Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
MIGMA

MIGMA

Cooperativa Sociale

  • Chi siamo
  • Formazione
  • Servizi
  • Strutture
  • Servizio Civile Universale
  • Lavora con Noi
  • Contatti
  • Toggle search form

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE SERVIZIO CIVILE DIGITALE

Bando di 56.205 operatori volontari e successiva integrazione, da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate PON-IOG “Garanzia Giovani” Misura 6bis, nonché a programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”.

L’Ufficio Servizio Civile Universale della Cooperativa Sociale MIGMA pubblica le graduatorie provvisorie relative ai Progetti di Servizio Civile Digitale Ness1 out e Alc1 out afferenti al Programma “Tutti Digitali”.

Si comunica che la data presunto di avvio dei progetti è il 02 Maggio 2022.

Graduatoria Ness1 out

Graduatoria Alc1 out

COMUNICAZIONE CALENDARIO COLLOQUI SERVIZIO CIVILE DIGITALE

L’Ufficio Servizio Civile Universale della Cooperativa Sociale MIGMA ha pubblicato il calendario dei colloqui relativi ai progetti del Bando SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2021 (scadenza 09 marzo 2022) e le relative istruzioni di partecipazione al processo di selezione. In particolare, ricorda a tutti i candidati che dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

Per ogni informazione e/o chiarimento in merito alla presente comunicazione, è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta serviziocivile@cooperativamigma.it

Si precisa che non si procederà ad alcuna ulteriore comunicazione. Si sottolinea, come chiaramente espresso nel Bando, quanto segue: il candidato che pur avendo presentato la domanda non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

CONSULTA IL CALENDARIO

N.B. I Candidati che hanno aderito ai posti riservati per Giovani Minori Opportunità dovranno compilare il modulo di autocertificazione scaricabile e presentarlo, compilato con allegato documento in fase di colloquio

N.B. I COLLOQUI SI EFFETTUERANNO PRESSO LA SEDE DELLA COOPERATIVA SOCIALE MIGMA IN VIA LUIGI CAPITANO GIORGI, 3 90011 BAGHERIA (PA) ED E’ NECESSARIO MOSTRARE IL GREEN PASS.

Pubblicato il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 26 gennaio 2022 Ore 14:00

Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

In particolare, dei 56.205 posti di operatore volontario, 54.181 sono i posti disponibili per i 2.541 progetti da realizzarsi in Italia e 980 quelli per i 170 progetti all’estero. Si aggiungono 37 posti nei 4 progetti finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 bis) “Servizio civile universale nell’Unione Europea” e 1.007 posti nei 103 dedicati alla sperimentazione del Servizio civile digitale.

Anche quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale. I programmi d’intervento sono, in totale, 566.

Sono previste, in alcuni progetti, riserve di posti per giovani con minori opportunità (disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale). Previste poi, in altri progetti, alcune misure “aggiuntive” (un periodo di tutoraggio nell’ambito del servizio da svolgere oppure, per i progetti che si realizzano in Italia, un periodo da uno a tre mesi da trascorrere in un altro Paese europeo). Per candidarsi ai posti riservati il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico requisito richiesto.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.

Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Vai al Bando

Vedi lo Spot 2021

La Cooperativa Sociale MIGMA partecipa al Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, con 2 Progetti in programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”

Progetto Alc1 out

Progetto Ness1 out

Per partecipare compila la domanda https://domandaonline.serviziocivile.it/

Guida alla compilazione della domanda

Copyright © 2022 MIGMA.

Powered by PressBook WordPress theme