REGIONE SICILIANA
Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro
Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali
Programma Operativo 2014-2020 co-finanziato dal F.S.E.
Avviso 19/2018
“Presentazione di azioni per l’occupabilità di persone con disabilità, vulnerabili e a rischio di esclusione” (approvato con D.D.G. n.241 del 02.02.2018 e s.m.i.)
Area di disagio e vulnerabilità: n.1 – Disabilità psichica, fisica e sensoriale
Progetto:
I N T E G R A N D O
Decreto di finanziamento DDG n. 1739 del 11.10.2019
CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/2/9.2/7.1.1/0063
CUP: G28D19000840006
Ente Proponente: ATS tra
SOCIETATE Società Cooperativa Sociale a r.l. – Carini (PA) – Capofila
MIGMA Società Cooperativa Sociale a r.l. – Bagheria (PA)
MEDIRIA Società Cooperativa Sociale – Lentini (SR)
Associazione NUOVO CAMMINO – Borgetto (PA)
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL RECLUTAMENTO
DI PERSONALE ESTERNO
Per la selezione delle figure professionali da impiegare
nelle AZIONI successivamente indicate
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE DOCENTE
PREMESSA
- Visto l’Avviso Pubblico n. 19 del 2018 per la realizzazione di Azioni per l’occupabilità di persone con disabilità, vulnerabili e a rischio di esclusione;
- Visto il DDG n. 1739 del 11.10.2019 di revoca DDG n.1517 del 9.9.2019 e approvazione graduatoria definitiva delle istanze pervenute, registrato alla Corte dei Conti il 04.11.2019 al n.1163c;
- Visto il DDG n. 1739 del 11.10.2019 (GURS n . 52 del 22.11.2019) di approvazione graduatoria definitiva e di finanziamento del progetto INTEGRANDO.
– Visto il progetto “INTEGRANDO” sopra identificato con relativi CIP e CUP presentato dalla ATS composta da: Cooperativa SOCIETATE (capofila), dalla Cooperativa MEDIRIA, dalla Cooperativa MIGMA e dalla Associazione NUOVO CAMMINO, da realizzare in favore di “Soggetti portatori di Disabilità psichica, fisica e sensoriale” attraverso un insieme integrato di azioni finalizzate ad un inserimento lavorativo graduale e supportato in ogni sua fase;
– In ottemperanza a quanto contenuto nel “Vademecum per l’attuazione del PO FSE SICILIA 2014-2020” in vigore, riconosciuto anche nell’Art. 11, comma d, dell’Avviso 19/2018 che prevede di “ricorrere a procedure di evidenza pubblica per l’individuazione dei partecipanti alle attività previste dal progetto approvato, secondo principi generali volti a garantire parità di trattamento, non discriminazione e trasparenza”;
– Considerata la necessità di dare pari opportunità per la partecipazione alle attività previste dal progetto suddetto nel quale sono previste diverse attività in favore di persone a rischio di esclusione di orientamento, formazione, tirocinio retribuito e accompagnamento al lavoro;
– Considerato che sinteticamente le diverse azioni progettuali da sviluppare consistono in:
- ATTIVITA’ ORIENTATIVE E DI TIROCINIO (obbligatorie)
o A.1 Presa in carico; Valutazione livello occupabilità; Orientamento e Progettazione individualizzata (attività gratuita – durata: 34 ore)
o A.2 Tirocinio Orientativo retribuito e per l’inserimento lavorativo (attività che prevede un rimborso forfettario mensile; durata 12 mesi).
- ATTIVITA’ FORMATIVE (Facoltative)
o B.1 Formazione in Aula; Individuazione luoghi stage e convenzioni; Stage; Esami finalizzati al rilascio della qualifica di operatore informatico di risorse web, figura individuata nel repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana (attività che prevede una indennità di partecipazione; durata: 544 ore)
- ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL LAVORO
o B.2.a) Accompagnamento a lavoro subordinato; Orientamento Specialistico; Accompagnamento al lavoro; Collocamento Intensivo e Ricerca lavoro dipendente; procedure di assunzione (attività rese in forma gratuita; durata: 244 ore).
o B.2.b) Accompagnamento e tutoraggio dei soggetti inseriti presso le aziende dove hanno svolto il tirocinio (attività rese in forma gratuita: durata: 240 ore).
Dato che la Cooperativa Sociale MIGMA a r.l. in attuazione dell’Avviso 19/2017 all’interno del progetto INTEGRANDO Area di disagio e vulnerabilità: n.1 – Disabilità psichica, fisica e sensoriale, attraverso un insieme integrato di azioni finalizzate ad un inserimento lavorativo graduale e supportato in ogni sua fase. (approvato con D.D.G. n.241 del 02.02.2018 e s.m.i.); deve realizzare l’Attività Formativa, B.1 Formazione in Aula, finalizzata al rilascio della qualifica professionale di OPERATORE INFORMATICO DI RISORSE WEB, (durata 544 ore).
I soggetti interessati a presentare manifestazione d’interesse dovranno produrre entro e non oltre le ore 18:00 di Martedì 05 Gennaio 2021.